sviluppo rapido di prototipi
Lo sviluppo di prototipi rapidi è un approccio rivoluzionario alla creazione di prodotti che permette alle aziende di trasformare rapidamente i concetti in modelli tangibili. Questa metodologia unisce software avanzati di progettazione assistita (CAD), tecnologie di stampa 3D e processi di test iterativi per creare prototipi funzionali in una frazione del tempo tradizionale di sviluppo. Il processo inizia generalmente con la modellazione digitale, in cui i progettisti utilizzano software sofisticati per creare rappresentazioni precise in 3D del prodotto. Questi progetti digitali vengono poi realizzati attraverso varie tecniche di produzione, tra cui la produzione additiva, la lavorazione CNC e lo stampaggio a iniezione. Il sistema di sviluppo di prototipi rapidi integra molteplici caratteristiche tecnologiche, come modifiche in tempo reale dei progetti, ottimizzazione dei materiali e meccanismi di controllo qualità. Supporta numerose applicazioni in diversi settori industriali, dall'elettronica di consumo e componenti automobilistici fino a dispositivi medici e componenti aerospaziali. Le principali funzioni del sistema includono la validazione del design, il test funzionale, la valutazione ergonomica e la raccolta di feedback dal mercato, mantenendo nel contempo un'elevata economicità e riducendo significativamente i tempi di immissione sul mercato.